giovedì, Febbraio 20, 2025

Simone Aglan-Buttazzi

Simone Aglan-Buttazzi è nato a Bologna nel 1976. Vive in Germania. Dal 2002 lavora in campo editoriale come traduttore (dal tedesco e dall'inglese). Studia polonistica alla Humboldt. Ha un blog intitolato Orecchie trovate nei prati
Advertismentspot_img

Leibniz – Chronicle of a Lost Painting di Edgar Reitz: recensione – Berlinale 75 (Special Gala)

Un capolavoro inaspettato sulla felicità del pensare e la vitalità delle immagini. Sull'ultimo film di Edgar Reitz visto alla Berlinale 75 da Simone Buttazzi, nella sezione Special Gala del festival

Maya, donne-moi un titre di Michel Gondry: recensione – Berlinale 75 (Generation)

Un irresistibile concentrato di Gondry letteralmente fatto in casa.

La tour de glace (The Ice Tower) di Lucile Hadžihalilović: recensione – Berlinale 75 (Concorso)

Favola crudele, film di montagna, mondo a sé: la nuova, ipnotica opera di Lucile Hadžihalilović in concorso a Berlino.

Das Licht (The Light) di Tom Tykwer: recensione – Berlinale 75 (Special Gala)

Il film di apertura della Berlinale di Tricia Tuttle è una corazzata a picco con un carico di buone intenzioni. La recensione di Das Licht di Tom Tykwer visto a Berlino 75 nella sezione Special Gala

Reflet dans un diamant mort di Hélène Cattet e Bruno Forzani: recensione – Berlinale 75 (Concorso)

Cattet e Forzani colpiscono ancora, stavolta sotto il segno del fotoromanzo criminale. La recensione di Reflet dans un diamant mort, visto a Venezia 75 in Concorso

Mickey 17 di Bong Joon-ho: recensione – Berlinale 75 (Special)

Lotta di classe nello spazio per questo nuovo film di Bong molto debitore di Harold Ramis.

Filmstunde_23 di Edgar Reitz: recensione, Berlinale 74

Travestito da nostalgia, l’addio di Reitz al cinema è uno straordinario atto politico.

Verbrannte Erde di Thomas Arslan: recensione, Berlinale 74

Arslan rivisita il genere Krimi nel suo film più riuscito dal 2010. Visto nella sezione Panorama della Berlinale 74

Simone Aglan-Buttazzi

Simone Aglan-Buttazzi è nato a Bologna nel 1976. Vive in Germania. Dal 2002 lavora in campo editoriale come traduttore (dal tedesco e dall'inglese). Studia polonistica alla Humboldt. Ha un blog intitolato Orecchie trovate nei prati
spot_img