venerdì, Febbraio 21, 2025

Simone Aglan-Buttazzi

Simone Aglan-Buttazzi è nato a Bologna nel 1976. Vive in Germania. Dal 2002 lavora in campo editoriale come traduttore (dal tedesco e dall'inglese). Studia polonistica alla Humboldt. Ha un blog intitolato Orecchie trovate nei prati
Advertismentspot_img

In Liebe, Eure Hilde di Andreas Dresen: recensione, Berlinale 74

Polverosa, a tratti portentosa, l’indagine di Dresen e Laila Stieler sul collettivo antifascista della Rote Kapelle

Sur l’Adamant di Nicolas Philibert: recensione, Berlinale 73 – Concorso

Philibert confeziona il primo capitolo di una trilogia documentaria sulla salute mentale. Sur l'Adamant, la recensione del film di Nicolas Philibert, in concorso alla 73/ma edizione della Berlinale

W Ukrainie di Piotr Pawlus e Tomasz Wolski: recensione, Berlinale 73 – Forum

Una full immersion nella quotidianità dell’Ucraina aggredita.

Roter Himmel di Christian Petzold: recensione, Berlinale 73 – Concorso

Acqua, fuoco e altri elementi umani: un ritorno alla forma per Christian Petzold. Paula Beer, magnetica, è la nuova Nina Hoss und das ist gut so. In Concorso alla Berlinale 73, la recensione

Rimini di Ulrich Seidl: recensione #Berlinale72

La riviera d’inverno, uno squallido cantante: Seidl torna in gran forma. La recensione di Rimini in concorso alla Berlinale 2022

Il male non esiste di Mohammad Rasoulof: recensione

Esce in sala il dieci marzo 2022 l'orso d'oro della 70/ma Berlinale con distribuzione Satine Film. "Il male non esiste" dell'Iraniano Mohammad Rasoulof è un racconto morale sulla resistenza al potere, declinato in quattro episodi che affrontano l’argomento da punti di vista diversissimi. La recensione in anteprima

Days di Tsai Ming-liang: recensione

Quarantasei inquadrature e un malanno guarito con la vicinanza fisica segnano il ritorno alla classica forma film per Tsai & Kang. La realizzazione di Rizi sfiora il miracolo.

Una película de policías di Alonso Ruizpalacios: recensione

Un film anfibio che riscrive continuamente i confini del genere documentario. Orso d'argento per il montaggio di Yibrán Asuad. Visto in concorso alla Berlinale 71, evento estivo di Giugno.

Simone Aglan-Buttazzi

Simone Aglan-Buttazzi è nato a Bologna nel 1976. Vive in Germania. Dal 2002 lavora in campo editoriale come traduttore (dal tedesco e dall'inglese). Studia polonistica alla Humboldt. Ha un blog intitolato Orecchie trovate nei prati
spot_img