venerdì, Febbraio 21, 2025

Simone Aglan-Buttazzi

Simone Aglan-Buttazzi è nato a Bologna nel 1976. Vive in Germania. Dal 2002 lavora in campo editoriale come traduttore (dal tedesco e dall'inglese). Studia polonistica alla Humboldt. Ha un blog intitolato Orecchie trovate nei prati
Advertismentspot_img

Venezia 62 – The wild blue yonder (Werner Herzog, Francia-Regno Unito, 2005)

Settembre duemilauno. Michael Jackson stava per uscire con il suo Invincible, così Werner Herzog pensò bene di portare al Lido Invincible, il suo nuovo Spielfilm. Diciamo pure film narrativo o di fiction,...

FantasyFilmFest – Una de zombis di Miguel A. Lamata (Espana, Wild Bunch, 2003)

Una storia di zombi. Un po’ vero un po’ no. Dopo i fasti di Mucha sangre (morti viventi alieni e sodomiti!), ecco un ulteriore titolo che pare incoraggiare la definizione di un...

FantasyFilmFest – Dead meat di Conor McMahon (EIRE, Cinemavault, 2004)

Anche prima dell’arrivo del papa e della sua armata di giovinotti ciellini, Colonia era in balia dei morti viventi. Il Fantasy FilmFest ha stazionato al multisala Dom per una settimana, appena sotto...

FantasyfilmFest – The devil’s rejects di Rob Zombie USA, Lions Gate, 2005

Il secondo album è sempre il più difficilè, nella carriera di un artista. Rob Zombie lo sa bene, tant’è che ha toppato di brutto. La proiezione di The devil’s rejects era una...

FantasyFilmFest 2005 – 2001 maniacs di Tim Sullivan USA, Greenestreet Films, 2004 + Feed di Brett Leonard Australia, Beckers Film International, 2005

Occhio per occhio, avverte il sindaco Robert Englund. Lo sa bene lui, che ha un’orbita vuota coperta da una benda a forma di bandiera sudista, la quale, se tolta, garantisce una pioggia...

Simone Aglan-Buttazzi

Simone Aglan-Buttazzi è nato a Bologna nel 1976. Vive in Germania. Dal 2002 lavora in campo editoriale come traduttore (dal tedesco e dall'inglese). Studia polonistica alla Humboldt. Ha un blog intitolato Orecchie trovate nei prati
spot_img