lunedì, Dicembre 23, 2024

Into the Wild – Nelle terre selvagge: Di Sean Penn

Società,sei una razza folle.
Spero non ti sentirai sola senza di me.

Da Society di Eddie Vedder.

intothewild_nelleterreselvagge.jpgTratto dal bestseller Nelle terre estreme di John Kracauer (Corbaccio), recensito qui su Straneillusioni, e a sua volta ispirato alla vera storia di Christopher Mc Candless, Into The wild – nelle terre selvagge, l’ultima prova registica dell’attore dalla fama di outsider, ha come tratto dominante l’enfasi.
Chris, neolaureato figlio di una famiglia benestante facendo tesoro dei suoi autori preferiti-Tolstoj, London e il pensiero filosofico di Thoreau, abbandona il tutto e si dà alla macchia. Durante la cerimonia di consegna dei diplomi che apre il film, la sua estraneità al contesto viene dichiarata immediatamente, mostrandolo che compie un balzo per raggiungere il palco e la consegna, provocando il quasi infarto della madre, con macchina fotografica annessa pronta per lo scatto.
La rottura è totale, irreversibile: per raggiungere la libertà, ‘suggelare la rivoluzione spirituale, è necessario uccidere il proprio falso essere interiore’. Chris brucia il denaro, abbandona la sua macchina, dimentica il padre, la madre, la sorella, con i suoi libri-culto nello zaino e poco altro si incammina verso la meta ultima, l’Alaska, la comunione suprema con la natura, le regole ferree e precise per sopravvivervi dentro.
Penn, con la complicità totale dell’intramontabile Eddie Vedder , che compone la colonna sonora ed i testi sulle corde della sceneggiatura, costruisce il poema di questa avventura, riprendendo la suddivisione in capitoli cara ai resoconti di viaggio stile keruac-beat.
Il film ha una struttura incrociata: le tappe del viaggio si alternano ad immagini ed episodi del soggiorno in Alaska a bordo dell’ormai leggendario magic-bus (un autobus abbandonato che diventa per Chris casa e rifugio,salvezza dal freddo, studio per rileggere i suoi classici-guida), mentre le parole di Chris dette e scritte in sovrimpressione si accompagnano ai testi di Vedder e al racconto della sorella, che a sua volta si muove dal presente progressivo relativo alla scomparsa di Chris, ad episodi della loro travagliata vita familiare indicizzati da immagini video amatoriali, patrimonio privato.
itw1.jpgLa bravura di Emile Hirsch non riesce a stemperare quell’aura di retorico entusiasmo che Penn infonde intorno alla figura di Chris, autoribattezzatosi Alexander Supertramp (dalla definzione che i due hippy-la famiglia- che incontra sul suo cammino- danno a chi emigra a piedi, ovvero i trampolieri), bravo ragazzo dai nobili sentimenti che idealmente abbandona tutto alla ricerca del vero senso dell’esistenza. Le frasi –spezzoni delle sue lettere,diari, tratte dal libro di Kracauer- sono ripetute, gridate, ritornano nei testi di Vedder come nelle perle di saggezza che Chris-Alex sciorina qua e là ai compagni che ornano il suo viaggio verso la natura e la solitudine. Episodi come quello in cui Chris, dopo aver rifiutato da vero gentiluomo le goffe avances di una sedicenne affascinata dalla figura del viaggiatore duro e puro, saluta la ragazza con l’illuminante frase: “Se vuoi qualcosa nella vita allunga la mano e prendila.”, oppure la propedeutica salita sul monte in cui Chris stuzzica il vecchietto che lo vuole adottare a raggiungere con lui la vetta per dimostrargli che non deve rinunciare alla vita, alla libertà , sono venate di un patetismo da romanzo di formazione, evangelizzazione messianica dispensatrice di verità che non convince e stucca.
itw2.jpgAnche l’approccio stilistico alla regia di Penn lascia a desiderare, con deviazioni da video musicale, effetto aumentato nella versione italiana dai testi tradotti che scorrono sullo schermo a suggelare le piccole vittorie di Chris sull’Alaska, split screen stile mtv- se voleva citare il buon brian de palma ha fallito miseramente l’intento- .
Delude il fatto che un soggetto così affascinante-e non si nega, problematico- abbia perso l’occasione di diventare un film perlomeno onesto: anche le immagini che si vorrebbero consacrate alla celebrazione della Natura, dell’Uomo che tenta la comunione con il mondo che lo ha generato non riescono a raggiungere l’afflato di immenso che si propongono: la Natura non c’è in realtà , se non ritratta in alcune cartoline stile national geographic, o nei pochissimi piani totali dove Chris arranca nella neve.
Anche la tesi dominante del film-il didascalismo di cui è soffuso lo fa sembrare, a tratti, un film a tesi-, e cioè la ricerca di una libertà da tutto che muore nella solitudine, è declamata a piena voce, ne vengono sottolineati i passaggi, suggellata la morale da incontri e dialoghi, brani di libri sottolineati: il momento in cui Chris legge sulle memorie di Tolstoj che la sua vera felicità era dedicarsi al prossimo è enfatizzato come il momento di svolta, quasi subito Chris tenta l’attraversamento del fiume, il ritorno dai suoi cari che non gli è più possibile.
Non c’è niente di suggerito, una verità essenziale che lievita gradualmente dalle immagini, evitando i tratti calienti, caratteristica che si vorrebbe propria di un cinema con pretese di poesia, come quello a cui Penn sembra aspirare. Forse il suo più grande errore è stato quello di confondere i mezzi del film con quelli del romanzo, non riuscendo a creare una nuova forma per il nuovo mezzo.
Il massimo dell’enfasi è raggiunto nella scena della morte- dove gli ultimi istanti dello sconfitto Chris – ha mangiato bacche velenose, confondendosi su una descrizione in una delle tante guide di sopravvivenza nei boschi che aveva con sé – sono figurativizzati dal montaggio alternato- al ritmo del suo battito cardiaco- del suo viso agonizzante e del cielo, fino all’ultimo fiato, quello finale, che mette fine alla ‘tamburellata’ agonia, un soffio che risuona al microfono, forte e chiaro. Viene in mente quello che diceva Rivette, a proposito di Kapò di Pontecorvo, citato da Serge Daney ne Lo sguardo ostinato, Riflessioni di un cinefilo ( Il Castoro, Milano, 1995) “Ci sono delle cose che devono essere avvicinate con timore e tremore: la morte è certamente una di queste. Come si può, al momento di filmare una cosa tanto misteriosa, non sentirsi un impostore?

ARTICOLI SIMILI

CINEMA UCRAINO

Cinema Ucrainospot_img

INDIE-EYE SU YOUTUBE

Indie-eye Su Youtubespot_img

FESTIVAL

ECONTENT AWARD 2015

spot_img