Quasi un dramma da camera ambientato tra le pareti arboree dei boschi bielorussi, Anime nella nebbia utilizza uno scenario bellico non per raccontare le imponenti scosse epiche della Storia ma come lente magnificante dell’animo umano, strumento di esplorazione accurata dei comportamenti del singolo per lasciare emergere un personaggio archetipico, una sfaccettatura iconica della nostra natura da ognuno dei propri tre protagonisti. Durante il Secondo Conflitto Mondiale, nella Russia rurale assediata dai tedeschi, due membri della resistenza hanno il compito di rintracciare e giustiziare un terzo, liberato dai tedeschi dopo l’impiccagione di altri tre partigiani e per questo accusato di tradimento della causa. L’incombente presenza del nemico, i pregressi legami di amicizia e il continuo traballare dei rapporti di fiducia incanaleranno gli avvenimenti verso sviluppi imprevisti, e i tre uomini finiranno inghiottiti nella nebbia degli eventi periferici e sconosciuti della Guerra, rivelando a noi soli spettatori la forza simbolica del loro incontro. Loznitsa adatta un romanzo di Bykov attraverso una messa in scena granitica e un incedere lento ma implacabile: solo 42 stacchi di montaggio, e una linea retta cronologica intersecata sostanzialmente da tre flashback, uno per ogni protagonista, con la camera adesa ai personaggi e in pazientissima attesa di una reazione, di uno scambio di battute, di una svolta nella vicenda. Ritratti in una fotografia bruna e materica, i tre uomini al centro del film, resi nudi e inevitabilmente complici dalla tragica precarietà del contesto, si danno il cambio in dialoghi di coppia misurati e pregnanti in ogni parola. La rarefazione dell’azione, per certi versi obiettivamente eccessiva, punta a conferire un risalto esponenziale ad ogni gesto compiuto, così da renderlo il tratto di definizione di un’intera esistenza messa alla prova. Il continuo nascondersi o strisciare per sfuggire al nemico, o il trascinare a spalla un cadavere come una croce, o infine, appunto, essere trascinati da un compagno come dagli eventi e dalle apparenze, assurgono ad atti archetipici che inquadrano i personaggi in una trinità del conflitto umano: il codardo, il santo, l’emotivo, ognuno in definitiva trattato con uguale empatia e comprensione. Appesantito da vuoti e sequenze di raccordo non sempre efficaci, Il film di Loniznitsa riesce indubitabilmente a configurarsi come una parabola efficace e dall’afflato universale.
Anime nella nebbia di Sergei Loznitsa
Anime nella nebbia, presentato a Cannes 65, arriva il 9 maggio nelle sale Italiane
3044LETTURE
ULTIMA MODIFICA:
Alfonso Mastrantonio
Alfonso Mastrantonio, prodotto dell'annata '85, scrive di cinema sul web dai tempi dei modem 56k. Nella vita si è messo in testa di fare cose che gli piacciano, quindi si è laureato in Linguaggi dei Media, specializzato in Cinema e crede ancora di poterci tirare fuori un lavoro. Vive a Milano, si occupa di nuovi media e, finchè lo fanno entrare, frequenta selezioni e giurie di festival cinematografici.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI SIMILI
Ukranian Day a Venezia 80: una giornata sulla cinematografia ucraina
Ukrainian Day alla 80. Mostra, del Cinema di Venezia; mercoledì 6 settembre una giornata sulla situazione dell’industria cinematografica ucraina nel tragico contesto del Paese e della sua popolazione; Ore 10.00-12.00, Spazio Incontri Venice Production Bridge (Hotel Excelsior, Lido di Venezia)
W Ukrainie di Piotr Pawlus e Tomasz Wolski: recensione, Berlinale 73 – Forum
Una full immersion nella quotidianità dell’Ucraina aggredita.
Do You Love Me? di Tonya Noyabrova: recensione – Berlinale 73, Panorama
Tonya Noyabrova continua ad osservare le mutazioni e l'evoluzione della società ucraina. Questa volta ambientando negli anni novanta, un racconto di formazione dal sapore autobiografico. In Concorso alla Berlinale 73, nella sezione panorama
Boris Godunov di Andrzej Żuławski: La Russia, La Scala e la comunità Ucraina
Nel 1989, il regista polacco di origini ucraine Andrzej Żuławski, realizzava la versione cinematografica del Boris Godunov, trasformando l'opera di Mussorgsky in un irriverente e potentissimo assalto contro il concetto di "anima russa". Ieri, la comunità Ucraina milanese, fuori dalla scena, chiedeva necessaria visibilità, in contrasto ad una prima scaligera che ha riattivato ambigue e rischiose connessioni tra arte e potere. Le risonanze con il film di Żuławski e la sua analisi transpolitica, sono ancora vive.
Rock Paper Grenade di Iryna Tsilyk: recensione
Con Rock Paper Grenade Iryna Tsilyk si conferma come autrice sensibile e di grande talento. La regista ucraina attraversa la storia del proprio paese attraverso un racconto di formazione affettiva e famigliare. Grazie ad un cinema ancorato alla realtà e allo stesso tempo ellittico, tocca corde profondissime
Maryna Er Gorbach – La vita durante la guerra, l’intervista sulla lavorazione di Klondike
Torniamo a parlare di Klondike, questa volta con la regista Maryna Er Gorbach, che ci ha concesso una lunga intervista. Oltre ad essere un film necessario per comprendere le origini della criminale aggressione russa dell'Ucraina, il terzo film dell'artista di Kyiv rivela grande talento poetico e consapevolezza.
Berlinale: ferma condanna dell’aggressione Illegale della Russia contro l’Ucraina
La Berlinale condanna fermamente la guerra di aggressione della Russia, che viola il diritto internazionale, ed esprime solidarietà al popolo ucraino e a tutti coloro che si battono contro questa guerra. Una voce forte e chiara dal festival internazionale del cinema di Berlino, che si schiera anche contro un boicottaggio generalizzato delle opere russe, dove il rischio sarebbe quello di silenziare proprio le voci di dissenso, ma chiarisce che non ci sarà spazio per delegazioni, opere e realtà che fanno diretto riferimento al regime di Putin.
Blindfold di Taras Dron: recensione
Le arti marziali miste servono a Taras Dron per raccontare l'assimilazione dei codici della guerra attraverso il corpo e l'urgenza della lotta. Yulia rivendica la necessità di una strenua resistenza ai codici dell'attesa. Uno sguardo granitico che sgretola quello maschile, ma allo stesso tempo rivendica la sovrimpressione tra la sua identità e quella dell'Ucraina, senza alcuna mediazione né resa.
Klondike di Maryna E Gorbach: recensione
Klondike della regista ucraina Maryna E Gorbach ha ottenuto il premio della giuria ecumenica alla Berlinale, il secondo premio del Panorama Audience Award, sempre alla Berlinale 2022 e il Directing Award all'ultimo Sundance Film Festival. Ambientato nel Donbass durante il 2014 è una durissima e dolorosa penetrazione nella dimensione quotidiana della guerra che può aiutarci a comprendere le immagini che arrivano in questi giorni dai media internazionali. Klondike è come un film impossibile, una storia famigliare interrotta, un plot che non può svilupparsi, ma che nonostante i continui sabotaggi, resiste e torna alle possibili origini del racconto comunitario: una casa, una donna, un uomo e una bimba in arrivo. Spes contra Spem, dare corpo alla speranza invece di attenderla.
When the Trees Fall (Koly padayut dereva) di Marysia Nikitiuk – Berlinale 68, Panorama: la recensione
Viscerale debutto per la regista ucraina Marysia Nikitiuk. Fuga dal sistema patriarcale
A Gentle Creature di Sergei Loznitsa – Cannes 70
La nuova produzione francese di Sergei Loznitsa ha lo stesso titolo di un racconto di Dostoevsky e di un film di Robert Bresson. Ma Une femme douce con Dostoevsky ha in comune solo il titolo. In concorso a Cannes 70
Austerlitz di Sergei Loznitsa: l’industrializzazione della dimenticanza
Esce oggi nelle sale Austerlitz dell’ucraino Sergei Loznitsa. Il film, dedicato alla memoria della Shoah o, meglio, a quel che ne rimane, è uno sconcertante bianco e nero di coraggiosa qualità autoriale che mostra la giornata tipo di un gruppo di turisti. In un ex-campo di sterminio.
Austerlitz di Sergei Loznitsa – Venezia 73 – Fuori concorso: la recensione
Austerlitz testimonia un orrore forse ancora più grande dell’evento tragico della Shoah, la perdita della memoria...
Sobytie (The event) di Sergei Loznitsa – Venezia 72, Fuori Concorso
Nell'agosto 1991 un colpo di Stato guidato da un gruppo di comunisti di vecchia guardia a Mosca mise fine, dopo 70 anni, al lungo dominio dei Soviet. L'URSS si sgretolò e il tricolore della Federazione Russa si alzò sul Cremlino. Sergei Loznitsa si pone domande sulla vera natura di quell’evento.
Winter On Fire di Evgenij Afineevsky – Venezia 72, Fuori concorso
Documento e testimonianza dal cuore degli eventi, Winter On Fire è un focus sulla rivoluzione ucraina di piazza Maidan, scontro fratricida fra i più incredibili e assurdi dei nostri giorni.
The Tribe di Myroslav Slaboshpytskiy: la recensione
Esce domani in sala il sorprendente debutto sulla lunga distanza dell'ucraino Myroslav Slaboshpytskiy. The Tribe, interpretato da attori sordomuti non professionisti si serve della sola lingua dei segni per descrivere un sottomondo brutale e violento dove i corpi sono filmati sullo sfondo di una realtà in disfacimento
5 VALUTAZIONE DA 0 A 5 STELLE |
Voto |
IN SINTESIAnime nella nebbia, presentato a Cannes 65, arriva il 9 maggio nelle sale Italiane |