Nel momento di massimo orrore, mentre Viggo Mortensen fugge insieme al figlio dall’attacco di un gruppo di antropofagi, quello che resta di una natura ferita mostra un volto terribile e oscuro, tanto da far coincidere lo stupore con la minaccia; gli alberi cominciano a sradicarsi animati di vita propria, rischiando di seppellire l’ultima resistenza del genere umano alla morte della ragione, un’immagine maestosa e anti-romantica, terribile e allo stesso tempo seducente, quasi che la purezza filosofica di Malick venisse distillata prelevandone solamente gli elementi più crudeli e neri. Elaborato a partire da un romanzo di Cormac McCarthy, The Road è un film molto vicino al cinema pittorico di John Hillcoat, se il notevole The Proposition dipingeva con il sangue e tonalità accecanti il deserto Australiano nel momento della sua mutazione “civile”, The Road è attraversato da colori grigi come la cenere, residui di una civiltà nel momento del suo riassorbimento nell’abisso amorale della natura. La trasformazione, stato di passaggio rituale costantemente sottolineato, non è visibile solo quando luce e ombra duellano in modo doloroso, ma attraversa volti, gesti, azioni, in un film che solo apparentemente sembrerebbe riaffermare un reale che ha cancellato la maternità. Charlize Theron rifiuta il parto sin dall’inizio, in un frammento che ci viene mostrato come un momento di orrore senza fine, un rifiuto della vita che non possiamo fare a meno di condividere; scomparirà poco dopo verso la parte più oscura della notte in una sequenza straordinaria dove tutto quello che possiamo vedere è semplicemente pulviscolo colpito lievemente dalla luce, ultime tracce di un incendio, il corpo di Charlize che si allontana. La Theron attraversa in realtà l’intero film, non solo per la sorprendente somiglianza somatica con Kodi Smit-McPhee, volto che Hillcoat indaga con lo stupore che attraversa i vangeli apocrifi, immersi in quella luce non ancora del tutto escatologica, capaci di incontrare il bene e il male come immagine prodotta dallo stesso occhio, ma è presente in varie forme del ricordo di Mortensen, assimilata agli stati più ambigui della natura, capace di proteggerli e di tradirli. Dal Western Hillcoat, come in The Proposition, prende l’anima più oscura e antropologica, quella disperata del cinema di Monte Hellman e quella ambigua delle Badlands di Malick illuminate da orrore e purezza, ma con una capacità di mutare costantemente l’oggetto dello stupore; speranza e morte sono sullo stesso livello, e l’occhio di Hillcoat si astrae da qualsiasi forma salvifica, evitando pericolosi giudizi. La parte conclusiva, a torto considerata da certa stampa attenta ai contenuti, come un rattoppo consolatorio, è un’immagine terribile, assolutamente sospesa, tocca a chi guarda scorgere speranza e fiducia, è anche possibile farsi riassorbire dall’oscurità.
The Road – di John Hillcoat (Usa, 2009)
Esce domani Venerdi 28 maggio nelle sale Italiane, l'ultimo film dell'australiano John Hillcoat; The Road, tratto da un romanzo di Cormac McCarthy.
4546LETTURE
ULTIMA MODIFICA:
Michele Faggi
Michele Faggi è il fondatore di Indie-eye. Videomaker e Giornalista regolarmente iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana, è anche un critico cinematografico. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e nuovi media.
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI SIMILI
Sweet Country di Warwick Thornton: recensione
Sweet Country è un western dai toni grigi scandito dal "tempo fuori dal tempo" del Dreamtime. Basato su una storia vera, si ambienta in Australia ai tempi del Native Affairs Act che regolava la vita degli aborigeni rendendoli schiavi e soggetti ad infiniti abusi. Grazie a 102 Distibution, il film di Warwick Thornton sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 1 aprile 2021
Better Watch Out di Chris Peckover, il blu ray
Better Watch Out, l'horror dell'australiano Chris Peckover che mette insieme lo spirito delle commedie natalizie con l'home-invasion più crudele. Midnight Factory ha pubblicato un Blu Ray limitato con Booklet Incluso. Il video unboxing
Long Weekend, l’horror ecologista degli anni settanta in Blu Ray
Potentissimo e distubante horror ecologista, "Long Weekend" è uno dei migliori film della Ozploitation degli anni settanta. In Blu Ray grazie a Turbine Medi9a
Relic di Natalie Erika James: recensione
Visto in anteprima al Sarajevo Film Festival, Relic è il debutto dietro la macchina da presa dell'australiana Natalie Erika James. Atipico film horror che cerca di trasporre l'esperienza dell'Alzheimer in una dimensione spaziale, ottica ed infine dolorosamente fisica.
Babyteeth di Shannon Murphy – Venezia 76, Concorso: recensione
Quando Milla, affetta ma grave malattia, si innamora follemente con il trafficante di droga Moses, comincia l'incubo peggiore per i suoi genitori. Ma se il primo contatto con l'amore porta nuovi benefici alla vita della ragazza, le cose si complicano con la morale tradizionale che va a farsi friggere. Milla mostra a tutti come vivere quando non hai nulla da perdere: ai suoi genitori, allo stesso Moses, ad un sensibile maestro di musica, ad una vicina incinta. Quello che poteva essere un disastro per la famiglia Finlay, evidenzia la grazia nel glorioso caos della vita. Babyteeth mostra gioiosamente quanto sia bello non essere ancora morti e quanto l'amore possa andare lontano. Babyteeth, l'interessante esordio di Shannon Murphy
Picnic ad Hanging Rock – Il film di Peter Weir, il romanzo di Joan Lindsay e la miniserie: approfondimento
"Picnic ad Hanging Rock", film chiave nella storia del cinema australiano. Approfondimento
The Nightingale di Jennifer Kent – #Venezia75 – Concorso: recensione
The Nightingale di Jennifer Kent in concorso a Venezia 75, la recensione
Otherlife di Ben C. Lucas: la recensione
A sette anni dal sorprendente debutto, Ben C. Lucas torna a girare dentro gli spazi "realmente fantascientifici" della sua Perth. Otherlife è disponibile da pochi giorni sulla piattaforma Netflix, ed è uno dei migliori film dell'anno. La nostra recensione
The Devil’s Candy di Sean Byrne: la recensione
È in uscita nelle sale italiane il secondo film di Sean Byrne nella versione di 79 minuti destinata ai cinema, dopo la versione di 90 minuti presentata al Toronto Film Festival nel 2015. A distribuirlo sarà Midnight Factory. Ve ne parliamo con questo approfondimento
Codice 999 di John Hillcoat: dipinto con il sangue
Nel nuovo film di John Hillcoat, amorale e sporco, asimmetrico e caotico, emerge la forza pulsante della vita, non importa se il cuore che la genera è completamente marcio.
The Daughter di Simon Stone – Venezia 72, Giornate degli autori
The Daughter, il bel debutto dell'australiano Simon Stone, Giornate degli autori
Looking for Grace di Sue Brooks – Venezia 72, Concorso
Looking for Grace, il secondo lungometraggio di Sue Brooks in concorso a Venezia 72, la recensione
Partisan di Ariel Kleiman: la recensione
Nelle sale Partisan, il deludente debutto nel lungometraggio dell'australiano Ariel Kleiman, la recensione
Babadook di Jennifer Kent: sull’abiezione
Jennifer Kent filma con estrema attenzione, con mano fermissima, senza eccessi, un'opera minimale e di eleganza estrema trovando nel fantastico il substrato ottimale per un racconto che nutre la sua tensione proprio in tutti quei segni che da sempre fanno da stimolo all'immaginario orrorifico
Babadook di Jennifer Kent: la recensione
Babadook è l'horror dell'australiana Jennifer Kent. Ispirato in parte al cinema di Méliès e a quello di Mario Bava, sfrutta il dispositivo della paura per raccontare i confini di un incubo famigliare. In sala da oggi 15 luglio
Predestination di Michael e Peter Spierig: la recensione
Attraverso l'intersessualità della "madre non sposata" i fratelli Spierig disinnescano l'orchestrazione dei punti di vista che regolano il dispositivo narrativo di Predestination dedicando molto spazio alla sua identità liminale, cuore pulsante e "volto" del film, quelli della straordinaria Sarah Snook
Mad Max – Fury road di George Miller: la recensione
Prodigiosamente, Miller riesce a mettere nello stesso spazio, oltre al suo cinema, quello del primo Raimi e dell'ultimo Peter Jackson, in quella furibonda concezione del movimento che passa dalle mutazioni dell'animazione alla forma di un cinema totale finalmente possibile grazie allo sconfinamento di linguaggi e formati nell'era digitale. Nel propellente ritmico di una sinfonia industriale si innestano segni e motivi dell'arte e della cultura aborigena. Un ponte tra arcaico e futuro.
The Water Diviner di Russel Crowe: la recensione
"il fardello dell'uomo bianco" di Kiplinghiana memoria, viene disinnescato dal film di Russel Crowe, con una divinazione operata attraverso la presenza tattile degli elementi della natura; fisico, potente e in continuo movimento come un film d'avventura della RKO, il sorprendente esordio di Russel Crowe alla regia è un film di corpi, tra terra, acqua, sangue e la luce delle "sciocchezze contadine"
The Rover di David Michod: la recensione
Le città fantasma di The Rover, il nuovo film di David Michod ha molto in comune con i paesaggi del western de-genere di Questi, Fulci, Canevari. La violenza del film è come una musica tensiva e invisibile, si muove sottopelle, pervade ogni cosa. Non sembra esserci via di fuga in questo mondo ormai alla deriva
The Giver – Il mondo di Jonas, di Phillip Noyce: la recensione
Phillip Noyce dirige l'adattamento dal romanzo di formazione di Lois Lowry, film fortemente desiderato da Jeff Bridges fin dal 1993, qui nelle vesti di interprete e produttore.
5 VALUTAZIONE DA 0 A 5 STELLE |
Voto |
IN SINTESIEsce domani Venerdi 28 maggio nelle sale Italiane, l'ultimo film dell'australiano John Hillcoat; The Road, tratto da un romanzo di Cormac McCarthy. |