Archivi Mensili: Febbraio, 2006
Ensimi: Parkaboy
Ensimi è una band islandese pluripremiata e non troppo conosciuta dalle nostre parti, nonostante tre album all'attivo, il secondo dei quali, bmx, può...
Too Pure, novità
La storica Too Pure ha completamente rinnovato il sito ufficiale, inserendo un'avarissima sezione listen che permette l'ascolto di alcuni samples del catalogo, grazie a...
Digiki
Digiki è un produttore/ingegnere del suono/musicista francese che vive ed opera a Tokyo. La sua musica risente pesantemente del tessuto urbano della città giapponese...
Two gallants: what the toll tells in streaming
Dei non "Dubliners" e non troppo (sino ad ora) battuti Two Gallants ne avevamo già parlato da questa parte. What the tool tells, il...
Citay: s/t
Il Nuovo progetto di Ezra Feinberg (Piano Magic) in collaborazione con Tim Green dei Fucking Champs viene licenziato da Important Label il 28 febbraio...
Beard: Surgery/embroidery
Dopo aver visto il profilo dei Beard su Myspace, ho una paura fottuta a fare il prestigiatore tirando fuori qualche nome dalla scatola...
Shelley Short: captain wild horse (rides the heart of tomorrow)
Captain Wild Horse (Rides the Heart of Tomorrow) è il nuovo album di Shelley Short pubblicato da pochi giorni per Hush Records....
Rachael Cantu: Run all night
Rachael Cantu graffia come Juliana Hatfield, grazie a quel filtro power pop che alla lunga non lascia i segni delle unghie sul torace; effetti...
50 hertz: Adam Svanell Will Never Go to Hell
Adam Svanell Will Never Go To Hell, il nuovo ep di 50Hertz, è uscito per la svedese Djur and Mir. Per chi non li...
Muffin: Fainter
Dalla brevissima biografia di Muffin si ricavano pochissime ed essenziali informazioni. Nata a Tokyo nel 1980, con una release attiva su Finderpop, l'ep intitolato...