Francesco Cipriano
Francesco Cipriano classe 1975, suona da molto tempo e scrive di musica.
Phidge – We never really came back (Riff Records, 2012)
Paladini della fervida ed assai creativa scena emiliana da quasi un decennio, dopo una manciata di ep premonitori ed un disco vero in carne ed ossa, tornano i Phidge, la recensione di We never really came back curata da Francesco Cipriano...
Above the tree & the e-side – Wild (locomotiv records, 2012)
Above the Tree & The E-Side. Marco Bernacchia & Matteo Sideri. Marchigiani, con una forte propensione per la musica fascinosa ed assai intrepida. Wild è questa musica, la recensione di Francesco Cipriano...
AMYCANBE – Mountain Whales (Open Productions, 2011)
E' un disco prezioso Mountain Whales degli Amycanbe, che riesce a sublimare, senza particolari patemi, quell’immaterialità dolente di forme fluttuanti attraverso il mare dell’anima; la recensione di Francesco Cipriano...
Lincompreso – Voglio essere come te (Imago Sound, 2011)

A Classic Education – Call it blazing (Lefse – La Tempesta International, 2011)
Strepitosa prova sulla lunga distanza dei bolognesi A Classic Education dopo una manciata di ep premonitori, la recensione di Call it blazing di Francesco Cipriano...
Audiogold – Embers and theories (JAMC Records, 2011)
Francesco Cipriano su Embers and Theories, l'ultimo album di Audiogold...
Stephen Malkmus and the Jicks – Mirror Traffic (Matador, 2011)

Francesco Cipriano
Francesco Cipriano classe 1975, suona da molto tempo e scrive di musica.