Giulia Bertuzzi
Giulia vede la luce (al neon) tra le corsie dell'ospedale di Brescia. Studia in città nebbiose, cambia case, letti e comuni. Si laurea, diventa giornalista pubblicista. Da sempre macina chilometri per i concerti e guadagna spesso la prima fila.
Leo Pari – Sirèna: cantautorato di qualità
Anagrammate Rèsina e otterrete Sirèna, ultima uscita di Leo Pari, un folk cantato per scoprire le nuovi vesti del cantautorato italiano
Calibro 35 – l’intervista: Ennio Morricone è la più grande rockstar vivente
Calibro 35, una conversazione con una delle band Italiane più interessanti, non solo dal vivo: da "Traditori di tutti", al loro metodo compositivo, passando per l'artigianato musicale che scompare e il tedio televisivo che ristagna.
Say Yes Dog: Friend l’Ep del debutto
Friend, EP di debutto per Say Yes Dog
Funky Mama: Ep di debutto per l’omonima formazione italiana
Una miscela fra suoni afro, jazz e funky: ecco la concitazione rocambolesca dei Funky Mama
Brother Dege – How to Kill a Horse: il blues acido del sud degli States
Secondo album solista per Brother Dege, bluesman originario della Lousiana che piace a Tarantino e non solo
The Sons of Anarchy – A New Consciousness: l’atteso side project degli …a toys orchestra
Un album nato sotto il segno dell'istinto; ora ruvido ora delicato, A New Consciousness segna il debutto dei The Sons of Anarchy, attesissimo side project degli ...a toys orchestra
Psychic: l’elettronica lunare dei Darkside
Album di debutto per Nicolas Jaar e Dave Harrington, Psychic è un lavoro denso e organico, un flusso di suoni che decostruisce pezzo dopo pezzo il senso comune sulla musica elettronica.
The Miracle Foundation raccontato da Jules Not Jude: l’intervista
Li avevamo incontrati in occasione dell'uscita di Tuesday, oggi parliamo con Daniel (batteria) e Simone (voce, chitarra e piano) che ci raccontano come i Jules not Jude non siano solo una band da perfetto pop britannico. The Miracle Foundation è molto di più.
Giulia Bertuzzi
Giulia vede la luce (al neon) tra le corsie dell'ospedale di Brescia. Studia in città nebbiose, cambia case, letti e comuni. Si laurea, diventa giornalista pubblicista. Da sempre macina chilometri per i concerti e guadagna spesso la prima fila.