Giulia Bertuzzi
Giulia vede la luce (al neon) tra le corsie dell'ospedale di Brescia. Studia in città nebbiose, cambia case, letti e comuni. Si laurea, diventa giornalista pubblicista. Da sempre macina chilometri per i concerti e guadagna spesso la prima fila.
The Miracle Foundation, il pop internazionale dei Jules not Jude
Ultima uscita per i Jules not Jude - The Miracle Foundation
Qualche Grammo di Gravità: La Metralli, luminosa e intensa
Ad un anno dalla vincita del Premio Ciampi, La Metralli propone Qualche Grammo di Gravità, un album denso, caldo, ricco di suoni balcanici e sfumature folk.
Julie’s Haircut: la suite infinita di Ashram Equinox
Ashram Equinox ultimo lavoro per i Julie's Haircut, fra meditazioni mantriche e fughe spaziali, è forse l'album più azzardato della formazione emiliana
Lightning Bolt ovvero i Pearl Jam sopra ogni cosa
Quattro anni di attesa e una lunghissima preparazione per l'uscita del disco, Lightning Bolt è senza dubbio il disco rock più atteso dell'anno, tra fan scontenti e innamorati senza redenzione.
Traditori di Tutti, ma fedeli a loro stessi: I Calibro 35 fanno musica Calibro
Tornano i Calibro 35 e questa volta il poliziesco si fa più fosco che mai: fra colpi d'arma da fuoco e contaminazioni che profumano anni '60, i Calibro si confermano maestri del noir all'italiana.
Pieces Of Us Were Left On The Ground: l’elettronica fusion e metropolitana dei JoyCut
A quattro anni dall'ultimo disco torna la coppia lucano-bolognese: PiecesOfUsWereLeftOnTheGround è un album dalla bellezza lunare
Massimo Volume: Aspettando i barbari, un’odissea moderna
Atteso ritorno in studio dei Massimo Volume a tre anni dall'uscita di Cattive Abitudini, Aspettando i Barbari è fra le migliori uscite italiane del 2013, un lavoro che sigilla la musica alla poesia
Wollen Cap: il folk al femminile di Nima Marie
Disco d'esordio per la cantautrice monzese Nima Marie dopo un Ep pubblicato nel 2008; Wollen cap contiene melodie solari per un folk fresco e genuino
Giulia Bertuzzi
Giulia vede la luce (al neon) tra le corsie dell'ospedale di Brescia. Studia in città nebbiose, cambia case, letti e comuni. Si laurea, diventa giornalista pubblicista. Da sempre macina chilometri per i concerti e guadagna spesso la prima fila.