Jacopo Golisano
Jacopo Golisano, classe 1986. Studia Filosofia e consegue la laurea triennale con una tesi su Alexis de Tocqueville. Diventa pubblicista. Appassionato di cinema, musica, letteratura, sempre alla ricerca di nuovi stimoli.
Fausto Rossi – Blank Times (Interbeat – 2012)

The Xcerts – Scatterbrain (Xtra Mile Recordings – 2011)
Gli Xcerts paiono già pronti per sollazzare folle disattente. La speranza è che cambino rotta, alla ricerca di una maggiore autenticità. Perché l’emozione, il cuore, la musica albergano altrove, la recensione di Jacopo Golisano...
Sigur Ros – Valtari (Emi, 2012)

A Whisper In The Noise – To Forget (Exileonmainstream, 2012)

S. M. S. – Da qui a domani (Black Fading, 2012)
Da qui a domani segna il ritorno sulle scene di Miro Sassolini, mitica figura della New wave italiana, nella quale lasciò un segno indelebile come plastica e impetuosa voce dei primi Diaframma. la recensione di S.M.S. scritta da Jacopo Golisano...
Lüger – Concrete light (Giradiscos, 2012)

Matteo Uggeri – Luca Mauri – Francesco Giannico – Pagetos (Boring Machines, 2012)

Father Murphy – Anyway, your Children will deny it (Aagoo, 2012)
Con Anyway, your Children will deny it, Il trio trevigiano - formato da Federico Zanatta, Chiara Lee e Vittorio Demarin - mette ulteriormente a fuoco il proprio approccio alla materia sonora, la recensione dell'ultimo Father Murphy a cura di Jacopo Golisano...
Jacopo Golisano
Jacopo Golisano, classe 1986. Studia Filosofia e consegue la laurea triennale con una tesi su Alexis de Tocqueville. Diventa pubblicista. Appassionato di cinema, musica, letteratura, sempre alla ricerca di nuovi stimoli.