Paolo Pavone
Paolo Pavone Vive, nasce, e cresce fra le risaie del nord italia, salvo una lunga parentesi nel regno unito. Torna per occuparsi, di giorno dell' arte e del design e di notte di musica e scrittura.
Es – Tutti contro tutti portiere volante (Fosbury Records, 2011)

Aidan Moffat & Bill Wells – Everything is getting older (Chemikal Underground, 2011 )

Eveline, l’intervista – α ω e il sound in movimento.

Stoop – Freeze Frames (Bugbite Records, 2011 )
Secondo capitolo per gli Stoop che tornano a distanza di tre anni dal loro debutto discografico, la recensione di Paolo Pavone...
N.a.no. – I Racconti Dell’Amore Malvagio ( Fosbury Records, 2011 )
I Racconti Dell’Amore Malvagio, progetto di Emanuele Lapiana aka N.a.n.o, la recensione di Paolo Pavone...
Cake – Showroom of Compassion ( Upbeat Records, 2011)
La formazione californiana capitanata da John McCrea, dopo un silenzio di quasi sette anni, torna con Showroom of Compassion, la recensione di Paolo Pavone...
Nadiè – Questo giorno il prossimo anno ( Seahorse Recordings, 2009)

N.o.i.o.c – Thousand Floors (Autoprodotto, 2011)
Non sempre il post hardcore migliore arriva dai palcoscenici angloamericani. I N.o.i.o.c sono italiani, più precisamente friulani e di distese distorte di chitarre slegate e incattivite ne hanno fatto distintivo
Paolo Pavone
Paolo Pavone Vive, nasce, e cresce fra le risaie del nord italia, salvo una lunga parentesi nel regno unito. Torna per occuparsi, di giorno dell' arte e del design e di notte di musica e scrittura.