Paolo Pavone
Paolo Pavone Vive, nasce, e cresce fra le risaie del nord italia, salvo una lunga parentesi nel regno unito. Torna per occuparsi, di giorno dell' arte e del design e di notte di musica e scrittura.
Nico Greco and His Band – Blue Like Santa Cruz (Redbirds Records, 2011)
Un capitolo sospeso fra il blues e il folk cantautoriale che non disdegna leggere appartenenze al rock psichedelico della fine degli anni settanta, Nico Greco and his band, la recensione di Blue like Santa Cruz...
Paradisi Noir – S/t ( Apnea Records, 2010)

The Doormen – s/t (Autoprodotto, 2011)
Progetto totalmente italiano quello dei Ravennati The Doormen; ottimo lavoro tra wave rock e atmosfere psych, la recensione di Paolo Pavone...
Mr. Milk – S/t ( Casa Molloy, 2011 )

Kurt Vile – Smoke Ring For My Halo: la recensione
Fedele da sempre alle ambientazioni folk e lo-fi, Kurt Vile conferma le sue inclinazioni anche nel nuovo album, la recensione di Paolo Pavone...
Carneigra – Fumatori della sera ( Autoprodotto, 2011 )

Vanderlei – L’inesatto ( Cinico Disincanto, 2010 )

Adele – 21 ( Xl Recordings, 2011 )

Paolo Pavone
Paolo Pavone Vive, nasce, e cresce fra le risaie del nord italia, salvo una lunga parentesi nel regno unito. Torna per occuparsi, di giorno dell' arte e del design e di notte di musica e scrittura.