giovedì, Aprile 17, 2025

Stereolab – Aerial Troubles: il video di Laurent Askienazy

Aerial troubles è il nuovo video degli Stereolab diretto dal francese Laurent Askienazy, pittore e fotografo che lavora ampiamente con l'impiego dell'intelligenza artificiale. La recensione

Instant Holograms on Metal Film è il nuovo album degli Stereolab. Uscirà a quindici anni dal precedente Not Music il prossimo 23 Maggio per Duophonic UHF Disks e per la Warp records.
La band, ancora guidata da Laetitia Sadier e Tim Gane, include nell’organico Andy Ramsay, Joseph Watson, e Xavier Muñoz Guimera. Nel nuovo album saranno presenti contributi di Cooper Crain, Rob Frye, Ben LaMar Gay, Ric Elsworth, Holger Zapf, Marie Merlet, e Molly Read.

Per veicolarlo è già online il nuovo videoclip intitolato “Aerial Troubles“, diretto dal fotografo e pittore francese classe 1970, Laurent Askienazy.

Il video prende le mosse dall’opera stessa di Askienazy, in particolar modo quella che fa interagire i mondi della fotografia e dell’intelligenza artificiale. Se si osserva attentamente la sua collezione per la galleria Tournemine a La Baule, in Francia, si riconosceranno approccio e addirittura immagini, alcune delle quali hanno fatto da spunto per le sequenze animate di Aerial Trouble.

L’artista, che per raccontare le sue opere descrive un dialogo articolato tra la macchina e la sua creatività, ha rifinito a lungo scene, atmosfera, oggetti e soggetti delle sue immagini. Un lavoro massivo come prompt artist e un altro, altrettanto importante, di post produzione, dove ritocchi, aggiunte e cancellazioni gli hanno permesso di elaborare le sue visioni interiori.

I riferimenti che Askienazy ama citare sono quelli del cinema di Wes Anderson, Alfred Hitchcock e David Lynch.

La crisi della società moderna, al centro degli interessi filosofici degli Stereolab, emerge anche dalle liriche del nuovo brano, mentre il carosello di immagini che sembrano in parte desunte e ispirate delle opere pittoriche dei realisti americani, delineano astrazioni retro-futuriste, dove alla fascinazione per i dispositivi della visione di massa del novecento, dai televisori ai vecchi view-master degli anni sessanta, si sostituisce la fascinazione per il deserto dei paesaggi digitali, dove la presenza umana è solo una fantasia generativa in mezzo ai relitti della memoria.

Michele Faggi
Michele Faggi
Michele Faggi è il fondatore di Indie-eye. Videomaker e Giornalista regolarmente iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Toscana, è anche un critico cinematografico. Esperto di Storia del Videoclip, si è occupato e si occupa di Podcast sin dagli albori del formato. Scrive anche di musica e colonne sonore. Si è occupato per 20 anni di formazione. Ha pubblicato volumi su cinema e nuovi media.

ARTICOLI SIMILI

Voto

IN SINTESI

Aerial troubles è il nuovo video degli Stereolab diretto dal francese Laurent Askienazy, pittore e fotografo che lavora ampiamente con l'impiego dell'intelligenza artificiale. La recensione

GLOAM SESSION

spot_img

CINEMA UCRAINO

spot_img

INDIE-EYE SHOWREEL

spot_img

i più visti

VIDEOCLIP

INDIE-EYE SU YOUTUBE

spot_img

TOP NEWS

ECONTENT AWARD 2015

spot_img
Aerial troubles è il nuovo video degli Stereolab diretto dal francese Laurent Askienazy, pittore e fotografo che lavora ampiamente con l'impiego dell'intelligenza artificiale. La recensioneStereolab - Aerial Troubles: il video di Laurent Askienazy